Alta tensione Kiev-Mosca, attacco informatico contro i siti governativi ucraini
Nell'attacco, oltre al ministero dell'Istruzione, sono stati presi di mira il sito web del governo e il ministero delle Emergenze
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Attacco informatico, nel contesto delle accresciute tensioni tra Kiev e Mosca, a numerosi siti del governo ucraino.
"Il sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione e della Scienza è temporaneamente chiuso a causa dell'attacco globale avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 gennaio", l’annuncio delle autorità ucraine.
"A seguito di un massiccio attacco informatico – riferisce un funzionario – i siti web del Ministero degli Affari Esteri, del ministero delle Emergenze e di una serie di altre agenzie governative sono temporaneamente inattivi".
"I nostri specialisti stanno già lavorando per ripristinare il lavoro dei sistemi informatici e la polizia informatica ha aperto un'indagine", ha affermato il ministero degli Esteri.
Il sito web del ministero degli Esteri mostrava questa mattina un messaggio in lingua ucraina, russa e polacca che diceva: "Ucraini! Tutti i vostri dati personali... sono stati cancellati e sono impossibili da ripristinare. Tutte le informazioni su di voi sono diventate pubbliche, abbiate paura e aspettatevi il peggio”.
"Questo è per il vostro passato, presente e futuro", aggiungeva il messaggio, citando due organizzazioni ultranazionaliste in Ucraina.
Sembra, al momento, che non ci sia però stata alcuna fuga di dati personali.
Gli hacker russi collegati a Mosca sono stati ripetutamente accusati in passato di attacchi informatici ai siti web e alle infrastrutture del governo ucraino.
(Unioneonline/v.l.)