Yacht colpito da un fulmine vicino a Ustica, era partito da Porto Torres
L'imbarcazione di 24 metri di lunghezza, battente bandiera britannica, ha subito un blackout totalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Era partito dal porto di Porto Torres lo yacht che ieri mattina, 18 agosto, è stato colpito da un fulmine mentre navigava in direzione della Sicilia.
L'imbarcazione di 24 metri di lunghezza, battente bandiera britannica, ha subito un blackout totale quando si trovava a circa 40 miglia a nord-est dall'isola di Ustica. Il fulmine, che si è abbattuto sullo yacht a causa del maltempo, disabilitando radio e telefoni, ha costretto l'equipaggio a chiedere assistenza attraverso il dispositivo Epirb (Emergency position indicating radio beacon).
L’attivazione ha generato un segnale automatico via satellite, ricevuto dal sistema internazionale Cospas-Sarsat e inoltrato al Centro nazionale di soccorso marittimo (Imrcc – Italian maritime rescue coordination centre) di Roma, che ha immediatamente avviato il coordinamento delle operazioni di soccorso.
L'imbarcazione con a bordo quattro persone, è stata raggiunta dall'unità di soccorso della guardia costiera, la nave “Natale De Grazia”, impegnata in attività operativa nell’area. Le operazioni sono state coordinate dal Mrsc di Palermo. Per fortuna solo tanta paura, per i componenti dell'equipaggio che, sani e salvi, sono stati scortati a bordo della stessa imbarcazione fino al porto di Palermo.