Ufficiale, dose booster a 4 mesi: “Anche per tutti i 16-17enni e i 12-15enni fragili”
Terza dose anche per gli adolescenti, con gli stessi tempi previsti per gli adulti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ora c’è anche l’ufficialità, il richiamo della dose booster si farà a quattro mesi. La circolare del ministero della Salute sancisce la riduzione dei tempi tra seconda e terza dose di vaccino anti-Covid.
"Sulla base delle esigenze organizzative della campagna vaccinale – si legge nella circolare – il commissario Figliuolo indicherà la data di effettiva attuazione del nuovo intervallo temporale previsto”.
Altra novità importante contenuta nella circolare emanata stamani dal ministero, la dose booster sarà estesa a tutti i giovani di 16 e 17 anni e ai 12-15enni fragili. Sul resto dei ragazzi tra i 12 e i 15 anni Aifa si esprimerà entro il mese di gennaio.
La tempistica per la dose booster ai più giovani è la stessa che c’è per gli over 18, dunque a quattro mesi di distanza dal completamento del ciclo primario.
“Si specifica - si legge ancora nella circolare - che restano valide le priorità di accesso alla vaccinazione e le raccomandazioni relative ai soggetti a partire dai 18 anni di età trasmesse con le circolari precedenti”.
(Unioneonline/L)