Sciopero per Gaza, aperto il procedimento di valutazione sui sindacati: ci sono anche i Cobas Sardegna
Il Garante: «Possibile violazione delle norme sulla proclamazione di agitazioni senza preavviso»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Commissione di garanzia sugli scioperi, con riferimento allo sciopero generale dello scorso 3 ottobre in risposta al blocco della navigazione delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla da parte della marina militare israeliana -che ha visto cortei anche in Sardegna - ha deliberato l’apertura di un «procedimento di valutazione del comportamento nei confronti delle organizzazioni sindacali proclamanti».
Lo comunica una nota della Commissione Garanzia Sciopero. Nell’elenco dei sindacati sotto la lente ci sono anche i Cobas Sardegna, assieme a Cgil, Usb, Cub, Sgb, Cobas e Cib Unicobas.
«Il Garante, – prosegue la nota - con il provvedimento già adottato lo scorso 2 ottobre, aveva preventivamente segnalato, ai soggetti proclamanti, la violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla Legge 146/90, ritenendo inconferente il richiamo all’art. 2, comma 7, che prevede la possibilità di effettuare scioperi senza preavviso solo “nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori”».
(Unioneonline)