Ulteriori conferme sull’efficacia del vaccino anti-Covid arrivano dall’ultimo Report esteso di sorveglianza pubblicato dall’Istituto superiore di sanità che completa il monitoraggio settimanale.

Negli ultimi 30 giorni, il tasso di ricoveri in terapia intensiva tra gli over 80 è 15 volte più basso nei vaccinati.

Tra gli ultraottantenni che hanno completato il ciclo è finito in terapia intensiva 1 ogni 100mila abitanti, tra i non vaccinati il tasso schizza a 14,6 ogni 100mila abitanti.

Quanto al tasso di ricoveri in area medica tra gli over 80, è nove volte superiore nei soggetti non vaccinati. Tra i vaccinati negli ultimi 30 giorni sono finiti in ospedale 21,1 soggetti ogni 100mila abitanti, tra i non vaccinati sono 187,8.

Il report evidenzia inoltre che il tasso di decesso è quindici volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con ciclo completo (5,3 contro 0,3 per 100.000 abitanti).

Si conferma inoltre l'importanza di completare il ciclo vaccinale con le due dosi. L'efficacia nel prevenire l'ospedalizzazione sale infatti all'84,1% per la vaccinazione con ciclo incompleto e al 93,9% per quella con ciclo completo. L'efficacia nel prevenire i ricoveri in terapia intensiva è pari all'90,8% per la vaccinazione con ciclo incompleto e pari al 96,0% per quella con ciclo completo. L'efficacia nel prevenire il decesso è infine pari all'84,0% per la vaccinazione con ciclo incompleto e pari al 96,6% per la vaccinazione con ciclo completo.

Anche sul fronte dei contagi, la maggior parte dei casi notificati negli ultimi 30 giorni sono stati diagnosticati in persone non vaccinate.

Nel periodo considerato si rileva come il 25,9% delle diagnosi, il 37,9% delle ospedalizzazioni, il

50,6% dei ricoveri in terapia intensiva e il 51,1% dei decessi negli over 80 siano avvenuti tra coloro che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino. Dati che vanno considerati tenendo conto che il 92% degli over 80 ha completato il ciclo vaccinale, e che dunque ormai i vaccinati sono di gran lunga in numero superiore rispetto ai non vaccinati.

Nelle fasce di età 70-79 anni e 60-69 anni la copertura vaccinale completa con due dosi si attesta rispettivamente intorno al 88,2% e 83,2%. La copertura vaccinale dell’intera popolazione over 12 è 79,4% per almeno una dose di vaccino e 70,8% per il ciclo vaccinale completo.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata