Migranti, i dati del Viminale: "Nel 2019 dimezzati gli sbarchi"
Sul fronte delle nazionalità, si tratta di cittadini tunisini, pachistani e ivorianiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Viminale diffonde i dati relativi agli sbarchi di migranti in quest'anno. Nel 2019 gli arrivi sono stati 11.439, il 50,72% in meno rispetto al 2018 quando sono stati 23.210. Nel 2017 erano ancora di più: 118.914.
Secondo il ministero dell'Interno, che si basa sul bilancio aggiornato a ieri, il maggior numero di migranti sono di nazionalità tunisina (2.654). Seguono i pachistani (1.180) e gli ivoriani (1.135).
Mentre i minori stranieri non accompagnati sono stati 1.618, circa mille in meno rispetto al 2018 e 14mila rispetto al 2017.
Altre informazioni riguardano i delitti, tutti in calo omicidi, rapine, violenze sessuali, furti.
Fanno eccezione, invece, i maltrattamenti in famiglia.
Secondo alcuni analisti gli episodi non sono realmente in crescita ma si tratta di dati che ora vengono a galla perché le donne hanno trovato il coraggio di denunciare e chiedere aiuto.
In generale c’è stato infatti un incremento delle segnalazioni al commissariato di polizia online: si è passati da 18.329 al 30 novembre 2018 a 21.146 alla stessa data del 2019.
(Unioneonline/s.s.)