Sono arrivati, nella tarda serata di ieri, a Roccca di Papa i 100 migranti che per giorni sono rimasti bloccati a bordo della nave Diciotti, al porto di Catania, dopo essere stati soccorsi in mare.

Il centro "Mondo migliore" li accoglierà solo fino a quando verranno redistribuiti nelle diocesi che hanno dato disponibilità all'accoglienza.

Sul posto si sono registrati momenti di tensione, c'erano infatti numerosi cittadini con i cartelli "Welcome" ("Benvenuti") ma anche attivisti di destra e di Casapound che, facendo saluti romani, hanno intonato l'inno di Mameli.

I manifestanti (foto Ansa)

Ieri per tutto il giorno sono arrivati messaggi sui social, in particolare su quelli del Comune, contrari ad ospitare i migranti. "Il Papa ha lanciato un messaggio - ha detto il sindaco Emanuele Crestini - questa è una città dell'accoglienza. Io sono semplicemente un sindaco e cerco di farlo nella maniera più dignitosa". E don Francesco Soddu, responsabile della Caritas, ha comunque aggiunto che "la Chiesa non può in ogni caso sostituirsi allo Stato".

Il centro "Mondo migliore" è una struttura che può contenere fino a 600 persone, gestita per metà dai frati di Maria Vergine e per metà dalla prefettura. Fino al 2016 era uno spazio dedicato a pellegrini e turisti, dotato di centro congressi e spazi per ritiri spirituali.

(Unioneonline/s.s.)

LE IMMAGINI:

Il pullman con a bordo i migranti arrivati al centro "Mondo migliore" di Rocca di Papa
Le proteste all'esterno del centro
Tensione all'arrivo del pullman
Uno degli striscioni
Numerosi i cittadini con i cartelli "Welcome" ("Benvenuti")
Dimostranti pro-accoglienza
Don Francesco Soddu, direttore della Caritas
Una delle stanze del centro "Mondo migliore" (foto Ansa)

© Riproduzione riservata