Maxi sequestro dei Nas in tutto il Paese: ritirati 1.775 panettoni non artigianali
I prodotti dolciari, di fattura industriale, venivano riconfezionati senza etichettatura e tracciabilitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Maxi sequestro dei Nas in tutto il Paese.
I militari hanno ritirato dal mercato 10 tonnellate di dolci, tra cui 1.775 finti panettoni artigianali, e più di 2 tonnellate di pesce.
Le imprese ispezionate sono 882 e operano tutte nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica. Gli accertamenti, estesi alle fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio sia a livello artigianale che industriale, hanno rilevato irregolarità in 229 strutture.
I prodotti dolciari confiscati erano venduti come lavorazione artigianale quando invece risultavano realizzati a livello industriale e riconfezionati, privi di etichettatura e tracciabilità. 37 gestori sono stati sanzionati per frode in commercio e detenzione di panettoni senza indicazioni sull’origine dei prodotti, mentre ad altri 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e dei laboratori di pasticceria. Chiuse anche 16 attività di produzione e vendita.
Nel controllo della filiera dei prodotti ittici, invece, sono stati sospesi in 7, tra grossisti e pescherie, per carenze igieniche e la mancata tracciabilità dei prodotti.
(Unioneonline/v.f.)