“Giusto sospendere i docenti senza Green pass, il diritto a non vaccinarsi non ha valenza assoluta”
Il Tar del Lazio boccia la richiesta dei prof di sospendere l’obbligo di Green pass. Ecco le motivazioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il diritto del personale scolastico a non vaccinarsi “non ha valenza assoluta né può essere inteso come intangibile”, considerando che “deve essere razionalmente correlato e contemperato con gli altri fondamentali, essenziali interessi pubblici, quale quello attinente alla salute pubblica a circoscrivere l’estendersi della pandemia e a quello di assicurare il regolare svolgimento dell’essenziale servizio pubblico della scuola in presenza”.
E’ quanto si legge nella sentenza del Tar del Lazio, che con i decreti monocratici 4531 e 4532 ha respinto le istanze dei ricorrenti dell’Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) che chiedevano di sospendere l’obbligo di Green pass per il personale scolastico.
“L’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione e la mancata adibizione del personale scolastico ad altre e diverse mansioni è correttamente e razionalmente giustificabile alla luce della tipicità delle mansioni del personale scolastico, specie di quello docente”, si legge ancora nel dispositivo.
In ogni caso il diritto a non vaccinarsi, sottolineano i giudici, “è riconosciuto dal legislatore che prevede in via alternativa la produzione di un test con risultato negativo”. Una possibilità che “costituisce una facoltà rispettosa del diritto del docente a non sottoporsi a vaccinazione ed è stata prevista nell’esclusivo interesse di quest’ultimo”. Inoltre, “non appare irrazionale che il costo del tampone venga a gravare sul docente che voglia beneficiare di tale alternativa”.
Infine: per il personale scolastico non in possesso del Green pass "l'automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione e la mancata adibizione ad altre e diverse mansioni è correttamente e razionalmente giustificabile alla luce della tipicità delle mansioni, specie di quello docente".
(Unioneonline/L)