Tragedia sulla Sassari-Olbia, i sindaci: «Servono barriere contro cinghiali e animali vaganti»
Dopo l’incidente costato la vita al medico Ciriaco Meloni si rinnovano le richieste di protezioni e dissuasori per scongiurare altre crociPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Basta tragedie, contro il pericolo degli animali vaganti sulle strade della Sardegna servono misure di sicurezza, a cominciare da barriere e dissuasori». È l’appello lanciato da numerosi sindaci – e condiviso anche da molti automobilisti – dopo il tragico incidente avvenuto sulla Sassari-Olbia, costato la vita a Ciriaco Meloni, medico di Bitti, morto in seguito a un impatto tra la sua auto e un cinghiale.
Oltre al cordoglio e alla consapevolezza che le fatalità accadono, si rinnovano le richieste a Province e Anas per la messa in sicurezza dei tratti più pericolosi. Sollecitati anche interventi mirati, tra cui gli abbattimenti. Anche le aziende sollecitano provvedimenti, a causa dei danni prodotti dagli animali liberi di vagare.
Gli articoli completi su L’Unione Sarda in edicola e nell’edizione digitale sull’App Unione Digital
