Commissione Ecomafie, via da Genna Luas alla missione nei luoghi inquinati del Sulcis
Prima tappa nella discarica di proprietà della Portovesme Srl, poi la visita all’area dei fanghi rossi, all’Area 5 di Enel, e ancora Sider Alloys, Buggerru, Arbus e MontevecchioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È iniziata questa mattina nel Sulcis Iglesiente la visita della commissione parlamentare ecomafie presieduta dal deputato leghista Jacopo Morrone. Si tratta della commissione di inchiesta che si occupa di attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari.
La delegazione è composta dai commissari Gianni Lampis di Fdi, Maria Stefania Marino del Pd e Pietro Lorefice del M5S. La prima tappa si è svolta nella discarica di Genna Luas di proprietà della Portovesme Srl che il 25 marzo scorso ha ricevuto una diffida dalla Provincia del Sud Sardegna che impone entro 30 giorni l’adeguamento delle acque di prima pioggia.
La visita sta proseguendo nell’area dei fanghi rossi del polo industriale di Portovesme, nell’Area 5 di Enel e alla Sider Alloys.
Nel pomeriggio i commissari saranno a Buggerru, Arbus e Montevecchio.