Sabato 27 settembre, a partire dalle ore 10,  i giardini del Monastero di San Pietro di Sorres, a Borutta, ospiteranno l'evento conclusivo del progetto di cooperazione interterritoriale "I Cammini dello Spirito", dal Goceano al Logudoro, una iniziativa con l’obiettivo di valorizzare in Sardegna una rete di percorsi a carattere spirituale per lo sviluppo di un turismo religioso.

Sarà un’occasione per scoprire il cammino che attraversa il territorio del Gal Logudoro Goceano, per conoscere il portale turistico “Tancas Abertas” e per presentare il Club di prodotto territoriale.

La giornata prevedrà attività laboratoriali, un momento di incontro e dialogo con i rappresentanti dei comuni interessati dal percorso, un momento conviviale con i partecipanti e la possibilità di partecipare a una breve escursione con una guida ambientale professionista, che interesserà un tratto del cammino oggetto dell’incontro.

Il percorso ha coinvolto i Comuni di Borutta, Monteleone Roccadoria,  Mara, Cossoine, Siligo, Ardara, Tula, Ozieri, Torralba, Giave, Bonorva, Benettutti, Bultei, Anela, Bono e Illorai. L’evento è patrocinato dalla Regione Sardegna e dal Gal Logudoro Goceano. 

© Riproduzione riservata