Truffa via Facebook, una pagina fake si spaccia per l'agenzia viaggi di Ittiri
Un turista toscano avrebbe perso 2700 euro per un pacchetto vacanze inesistentePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un profilo falso costruito ad arte su Facebook rubando l’identità di una vera agenzia di viaggi di Ittiri. A denunciare l’episodio è Adiconsum Sardegna che rivela la truffa ai danni di un socio in Toscana, il quale avrebbe perso 2.700 euro per un pacchetto vacanze inesistente. L’uomo si era rivolto ad un'agenzia di Ittiri, pubblicizzata con annunci invitanti su Facebook, a sua volta vittima della vicenda.
Dopo aver versato un acconto di 2.700 euro, ha scoperto che si trattava di una pagina falsa, creata per imitare la vera agenzia che esiste realmente ed è essa stessa vittima di un furto d’identità.
Le verifiche hanno rivelato che la pagina web truffaldina, nel tempo, è stata più volte modificata. Inizialmente era stata associata ad altre attività commerciali (case vacanza, ferramenta, piscine), poi trasformata in una finta agenzia turistica per sembrare credibile.
Il titolare non appena scoperto l’inganno ha presentato denuncia alle autorità e avvisato i clienti online. Nonostante ciò, la pagina falsa e i numeri dei truffatori risultano ancora attivi, e continuano a rispondere ai potenziali clienti.
