Tergu torna Covid-free, giù i casi a Romana e Sennori
Gli aggiornamenti da parte dei sindaciPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo l'avvenuta guarigione da parte dell'ultimo cittadino positivo al coronavirus, Tergu si aggiunge all'elenco dei paesi sardi Covid-free. "Per la nostra comunità è una bellissima notizia - ha dichiarato il sindaco, Luca Ruzzu -. Ma ciò non ci deve far abbassare la guardia: il virus continua purtroppo a circolare e basta un nulla per contagiarsi. Per questo è necessario continuare a rispettare le regole".
In miglioramento anche la situazione a Romana, dove i casi scendono a 8. "Ci sono state alcune guarigioni - ha sottolineato il sindaco, Lucia Catte -. Manteniamo alta la guardia e auspico il massimo rispetto delle norme".
Diminuiscono i casi anche a Sennori. In base all'ultimo bollettino diramato dal sindaco Nicola Sassu, sono 28 i cittadini contagiati dal Covid-19, sei in meno del precedente. Sono sette, invece, i cittadini in quarantena.
A Bulzi resta un positivo, ricoverato in ospedale. "Il secondo cittadino che era contagiato è purtroppo deceduto - ha dichiarato il sindaco, Edoardo Multineddu -. Era andato all'ospedale di Tempio per altre patologie pregresse, poi era sopraggiunto il Covid-19 ed è stato trasferito a Sassari. Sembrava che dovessero dimetterlo perché le sue condizioni sembravano in miglioramento, invece in una notte la situazione è precipitata".
Salgono a quattro i cittadini positivi al coronavirus a Nulvi. In Goceano arrivano buone notizie per i comuni di Nule e Benetutti: i contagi restano stabili (10 e 3), ma sarà ora possibile contare su un servizio di guardia medica diurna.
"Per ora è una soluzione temporanea - ha spiegato il sindaco di Nule, Antonio Giuseppe Mellino - Abbiamo combattuto una battaglia insieme al mio collega di Benetutti, Enzo Cosseddu, e per ora l'abbiamo vinta. Ora auspico l'immediata pubblicazione dei bandi per l'assegnazione delle sedi che sono tuttora vacanti".