Taxi solidale a Porto Torres: 800 servizi per disabili e anziani
La convenzione rinnovata per un altro annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pazienti fragili accompagnati presso i presidi sanitari di Porto Torres e nei paesi limitrofi per sottoporsi alle cure mediche tramite l'utilizzo del Taxi solidale.
Il pulmino Fiat Doblò messo a disposizione dal Comune di Porto Torres, attrezzato per il trasporto di sette persone e una sedia a rotelle, continuerà il servizio per tutto il prossimo anno.
La situazione sanitaria legata all'emergenza Covid ha determinato la necessità di proseguire i rapporti e quindi la convenzione con l'associazione Anteas, il gruppo di volontari che ha garantito, in questi mesi, l'accompagnamento in fascia oraria mattutina di cittadini svantaggiati che hanno necessità di recarsi al poliambulatorio in località Andriolu per visite mediche.
Non solo adulti, ma anche bambini disabili, accompagnati con il Taxi solidale presso le scuole nei periodi di avaria dei mezzi del Comune o per esigenze di conciliazione dei tempi scuola e trasporto scolastico che si sono verificati.
"Nei primi quattro anni di attività gli utenti hanno usufruito del servizio gratuito per sottoporsi a più di 2.700 visite e trattamenti sanitari, - hanno spiegato i responsabili dell'associazione - principalmente dialisi e fisioterapia. Nel 2020 si sono registrati oltre 800 servizi di accompagnamento".
La crescita e l'utilità del taxi solidale è testimoniata, quindi, anche dai numeri: dai 440 contatti del primo anno si è passati ai 920 registrati nell'anno 2019, e a circa mille nel 2020. L'iniziativa si rinnova ogni anno grazie alla generosità di imprenditori che hanno creduto in questa iniziativa solidale, nonostante il periodo di grande difficoltà, e ai volontari che mettono a disposizione il proprio tempo libero per le persone in difficoltà.