Siligo, nasce la Carta di S'Aspru: «No alla guerra»
I promotori lanciano un appello per il cessate il fuoco in UcrainaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«No alle guerre. Rompiamo le armi. Tutti insieme». Sono queste le parole d'ordine della Carta di S’Aspru, nata ufficialmente oggi a Siligo.
"E proprio dalla Sardegna - spiegano i promotori - parte un forte movimento per il cessate il fuoco in Ucraina e l’immediato avvio alle trattative internazionali".
"I parlamentari e altri politici dell’isola saranno chiamati a condividere, nero su bianco, una serie d’iniziative da presentare alle Camere - proseguono -. Obiettivo: bloccare l’escalation bellica. La scelta dei luoghi non è casuale: quella di S’Aspru è la terra di pace costruita da padre Salvatore Morittu nella comunità di Siligo».
Ciò rappresenta idealmente il seguito della manifestazione promossa il 2 dicembre a Sassari contro, spiegano ancora i promotori, «strategie di morte rese più apocalittiche, sino all’ipotesi di una catastrofe nucleare, dall’invasione dell’Ucraina ordinata da Putin e dai disastri che ne sono derivati».