Sassari, una residente consegna delle conchiglie abbandonate per strada
La cittadina ha scoperto la busta vicino a un cassonettoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha trovato una busta piena di conchiglie rubate in spiaggia vicino a un cassonetto e ha deciso di consegnarle alla Polizia locale.
È successo a Sassari, dove una residente ha raccontato che la scorsa estate in altre due occasioni aveva rinvenuto, nella stessa zona, conchiglie e sassi e di averli riportati nel loro habitat naturale.
La Polizia locale, anche grazie alle telecamere presenti nella zona, ha avviato le indagini per risalire ai responsabili dei fatti.
Chi porta via dalle spiagge ciottoli e conchiglie rischia infatti pene molto severe.
La Regione Sardegna nel 2017 ha legiferato sancendo che "chi asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare soggiace alla sanzione amministrativa che può raggiungere 3000 euro".
Inoltre, il codice della navigazione, all'articolo 1162, stabilisce che chiunque "estrae arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell'ambito del demanio marittimo o del mare territoriale, ovvero delle zone portuali è punito con la sanzione del pagamento di una somma da euro 1.549 a euro 9.296".
(Unioneonline/F)