Porto Torres, licenziamento all'ex dirigente Garau: la parola alla Corte dei Conti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul caso dell'ex dirigente illegittimamente licenziato l'ultima parola spetterà alla Corte dei Conti. La delibera approvata all'unanimità dal consiglio comunale sul debito fuori bilancio - circa 678mila euro quale risarcimento danni a favore di Marcello Garau - sarà trasmessa alla competente Procura regionale della Corte dei Conti che valuterà un eventuale danno erariale.
Sul banco degli imputati potrebbero salire la precedente giunta Scarpa e il segretario comunale che ha firmato gli atti del licenziamento.
"Conosciamo bene coloro che ci hanno condotto in questa situazione - afferma in aula il consigliere Pd, Massimiliano Ledda - accanendosi contro l'ex dirigente e facendo spettacolo in consiglio per mettere alla porta un lavoratore. Eppure oggi sono i cittadini a pagare".
Il licenziamento deciso nel 2010 è stato dichiarato illegittimo da tutti i tribunali fino all'ultima sentenza della Corte d'Appello di Cagliari del 23 marzo scorso.
"Non ho problemi a dichiarare che chi ha insistito a portare a giudizio Garau - aggiunge Ledda - è responsabile della situazione debitoria attuale e deve pagare". Sarà l'avvocato dell'Ente a valutare un possibile ulteriore ricorso in Cassazione. "Non vogliamo portare avanti una lite temeraria ha detto l'assessore al bilancio Domenico Vargiu - ma valutare se ci sono le condizioni per il comune di trarre beneficio da una possibile azione legale".