Lo sport a Porto Torres diventa un diritto per tutti, una funzione educativa e sociale assicurata anche a chi è in difficoltà economiche. Sono cinque le associazioni sportive impegnate in città nel progetto "Sport di tutti" per garantire il diritto allo sport a ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico, incoraggiare i giovani a svolgere attività fisica, supportare le società e offrire servizi alla comunità.

Chi aderirà entro il 31 gennaio potrà usufruire di ore di attività gratuita per venti settimane. Nell'elenco delle associazioni che partecipano al programma ci sono: Centro Studi Karate Shotokan m. Nakayama Club, Stella Maris Volley, Quadrifoglio Volley, associazione Sportiva dilettantistica XLC e Centro minibasket Porto Torres. Il progetto è promosso su scala nazionale dal Coni.

"Lo sport - sottolinea l'assessore alle Politiche sociali, Rosella Nuvoli - è uno dei principali strumenti di aggregazione e formazione dei giovani e con questo progetto l'inclusione viene garantita anche ai ragazzi che fanno parte di nuclei familiari in difficoltà. Spero che le famiglie colgano questa opportunità e le invito ad aderire entro i termini previsti dal progetto".

L'obiettivo è abbattere le barriere economiche e affermare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, promuovendo stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e il benessere degli individui. L'attività pomeridiana gratuita è offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni, attraverso una rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche.
© Riproduzione riservata