Pioggia di sanzioni a Sassari per chi non indossa la mascherina
Ben 36 le multe in pochi giorni, 93 in una settimanaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Raffica di multe a Sassari: qualcuno ancora va in giro senza mascherina al chiuso o all'aperto, dove ci sono assembramenti, nonostante un'ordinanza che lo vieta espressamente. Trentasei le multe in pochi giorni, ben 93 in una settimana.
Gli agenti della Polizia locale sono intervenuti in un circolo ricreativo nel corso Vittorio Emanuele, all'interno del quale era stata organizzata una festa privata con quindici persone, tutte senza mascherina. Per ciascuna è scattata la sanzione di 400 euro e per il circolo, oltre a quanto previsto dalle norme anti Covid-19, anche 5mila euro di multa per la presenza nel locale di persone tra l'altro non tesserate e quindi non soci.
Tra lunedì e martedì sono state elevate altre 21 multe nei confronti di altrettante persone che non usavano i presidi per coprire naso e bocca. Tra loro undici ragazzi molto giovani tra piazza d'Italia e piazza Castello e martedì altre dieci persone sedute nelle panchine dell'emiciclo Garibaldi.
L'ordinanza sindacale ricorda che "la mascherina deve essere indossata correttamente, ovvero deve coprire dal mento al di sopra del naso: indossare irregolarmente la mascherina, come ad esempio tenerla sotto il mento, equivale a non indossarla e configura inottemperanza alle prescrizioni imposte per contenere il diffondersi dell'emergenza epidemiologica".
Le uniche persone non tenute a rispettare l'obbligo di mascherina (che vige anche all'aperto) sono i bambini al di sotto dei 6 anni e chi ha una patologia o una disabilità incompatibili con l'uso e chi interagisce con loro.
(Unioneonline/D)