Pescatori di frodo a Castelsardo: 500 ricci sequestrati
I militari della Guardia Costiera li hanno osservati a lungo, hanno atteso che uscissero dall'acqua e sono intervenutiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Circa 500 i ricci di mare catturati da due subacquei a Punta Tramontana nel Comune di Castelsardo. I pescatori di frodo originari di Sorso sono stati sorpresi dai militari della Guardia Costiera impegnati nell'attività di contrasto alla pesca abusiva del riccio di mare.
Hanno disposto il sequestro degli esemplari del pregiato cibo e di tutta l'attrezzatura impiegata per la cattura, oltre alla sanzione amministrativa di mille euro prevista dalla normativa in materia per la pesca sportiva del riccio.
I militari hanno scoperto gli abusivi dopo diversi appostamenti. Quindi hanno atteso l'uscita dall'acqua, per avere conferma che si trattasse di pescatori sprovvisti dell'autorizzazione regionale per l'esercizio della pesca subacquea professionale.
I ricci sequestrati ancora vivi sono stati rigettati in mare. Il comandante della Capitaneria di porto di Porto Torres, Emilio Del Santo sottolinea che "i controlli in mare e sul litorale sono stati intensificati al fine di conservare il riccio di mare e, in generale, invita tutti i consumatori ad acquistare prodotti ittici di cui sia certificata la tracciabilità e per la quale sia comprensibile l'etichetta contenente le informazioni obbligatorie".