Organici e assunzioni, polemiche a Porto Torres. Il sindaco: "Non siamo superuomini"
Botta e risposta tra sardisti e amministrazione comunalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Che cosa impedisce ai dirigenti di comunicarci i dati sulle assunzioni fatte e con quale criterio si sta individuando il fabbisogno del personale dipendente?".
Il consigliere comunale sardista Bastianino Spanu firmatario dell'interrogazione sulla carenza di organico nel Comune di Porto Torres, non ci sta alla risposta dell' assessore competente Tore Frulio, il quale parla di un Piano di assunzioni - 23 nuove unità - parzialmente applicato a causa di vari fattori, su tutti il blocco di alcune procedure disposte per prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.
"Sono state comunque utilizzate le procedure della mobilità obbligatoria e volontaria, scorrimento graduatorie di altri enti, sino ad arrivare al concorso pubblico - sottolinea Frulio - e la programmazione del nuovo fabbisogno sarà legata anche all'approvazione del prossimo bilancio considerando che, per determinare l'eventuale percentuale di incremento, la spesa del personale deve essere rapportata con la media delle entrate correnti dell'ultimo triennio".
Una risposta che non soddisfa le richieste del consigliere Spanu, il che sottolinea le carenze nell'ufficio tecnico e urbanistica e un concorso per geometri fermo dal 2019.
"L'amministrazione non è formata da superuomini - replica il sindaco Massimo Mulas - ma ci sono difficoltà dovute alle scadenze a cui ottemperare, con adempimenti di fine anno da mettere in sicurezza. Vogliamo tutelare i dirigenti e sono convinto di utilizzare queste risorse meglio di altri, ma occorre un margine di tempo maggiore per mettere mano alle assunzioni, espletare i concorsi e spostare le risorse in un settore sottodimensionato, ed entro qualche mese la sua richiesta potrà essere soddisfatta".