Nel Sassarese un'ambulanza in servizio senza assicurazione
Gli agenti della polizia stradale hanno messo in atto un piano di verifiche con l'apparecchio "Street Control"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La polizia stradale di Sassari si dota del dispositivo "Street Control", un apparecchio in grado di elaborare in tempo reale i dati su un veicolo in merito alla copertura assicurativa e alla revisione.
Si tratta del cuore del progetto "Plate Check", nato dalla collaborazione con la fondazione Ania e la polizia di Stato e diretto a incrementare la sicurezza sulle strade.
Nell'ultimo fine settimana i controlli sono stati eseguiti da sei pattuglie nel Sassarese, e le verifiche hanno confermato la "maglia nera" per la provincia: solo nell'ultimo triennio la Polstrada ha contestato più di 2.600 violazioni per la mancata copertura assicurativa ai mezzi fermati.
Oltre 25 sono state le contestazioni in questi giorni e più di 40 le mancate revisioni. Nella sola città di Sassari, in poco più di 4 ore, sono stati ben 15 i veicoli sequestrati.
Un caso particolare riguarda un'ambulanza in servizio che è risultata priva di assicurazione.
(Unioneonline/s.s.)