Ozieri, Ardara, Ittireddu, Mores, Nughedu San Nicolò, Pattada e Tula sono i comuni coinvolti nel progetto “Inoghe Puru” per la valorizzazione della variante locale logudorese.

Un'iniziativa che garantirà al territorio la presenza degli sportelli linguistici comunali e la realizzazione di tre corsi di formazione di lingua sarda destinati ai dipendenti comunali e alla popolazione dei centri coinvolti.

Nello specifico verranno erogate 1040 ore di sportello linguistico, delle quali 296 presso il comune di Ozieri e le restanti 744 saranno divise, in maniera equa, negli altri sei comuni. I corsi di formazioni di 30 ore si terranno a Ozieri, Mores e Pattada, ma gli abitanti degli altri potranno assistervi in maniera telematica.

Tra le attività previste, quella della traduzione degli atti amministrativi. Il servizio sarà gestito dall'Istituto Chircas.

© Riproduzione riservata