I ragazzi di Sorso a scuola di micologia con l'Asl di Sassari
Coordinati dalla docente Valentina Mannu, i ragazzi della terza elementare hanno avuto la possibilità di esplorare il mondo dei funghiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Far conoscere il mondo dei funghi ai ragazzi, sin dalla scuola primaria. Tipologia, qualità, ma anche rischi e consigli utili: sono state le tematiche trattate dai micologi della Asl di Sassari con i giovani studenti della Scuola Primaria Santa Maria dell’IC di Sorso, che per alcune settimane hanno ospitato i professionisti della Asl numero 1 di Sassari
Coordinati dalla docente Valentina Mannu, i ragazzi della terza elementare hanno avuto la possibilità di esplorare il mondo dei funghi, scoprendo la loro importanza nell’ecosistema e nella cultura locale. I micologi hanno spiegato la loro classificazione, biologia e ruolo nell’ambiente, illustrando gli aspetti botanici, morfologici , di commestibilità e tossicità dei funghi. Le colorazioni vivaci, il viraggio di colore e i diversi odori degli esemplari.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel regno dei funghi, grazie a una lezione di micologia, in cui è stata sottolineata l’importanza della sicurezza nella raccolta di funghi, enfatizzando i rischi associati alla confusione tra funghi commestibili e tossici.