Amministrative a Porto Torres: nasce il Polo Identitario a guida sardista
"Differenze ideologiche messe da parte per amore della città"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Partito Sardo D'Azione, Autonomia Popolare, L'Osservatorio Sardista, Sardigna Natzione riuniti in assemblea hanno definito la nascita del Polo Identitario per concorrere, in vista alla imminente scadenza elettorale delle comunali di giugno, a determinare la politica di governo della città.
Presa in esame l'attuale situazione politica, sociale ed economica della comunità turritana, "uno stato di crisi economica che evidenzia un forte disagio dovuto alla marcata disoccupazione, all'abbandono del decoro cittadino, alla non pervenuta politica sul turismo, alla non programmazione di una sana politica industriale che guarda ad insediamenti produttivi ecocompatibili e all'abbandono di ogni idea-progetto per la valorizzazione delle risorse locali, con la conseguente fuga dei giovani turritani alla ricerca di un futuro, emerge la necessità di una politica territoriale capace, autorevole e di unità", sostengono i componenti del Polo Identitario.
Per tali motivi i rappresentanti del nuovo organismo "per amore di Porto Torres, mettono da parte ogni differenza ideologica per approdare a un disegno politico unitario che metta in primo piano l'interesse della città".
Nel progetto di unità hanno discusso del programma da porre all'attenzione dei cittadini e delle forze politiche civiche e sociali. Progetto e programma che si prospettano per un nuovo modello di sviluppo sociale ed economico che guarda alla valorizzazione delle enormi risorse materiali e immateriali della città - porto, Asinara, zona archeologica, valorizzazione fascia costiera- e di tutto il territorio della Sardegna Nord Occidentale. A tal fine sono stati istituiti i tavoli di lavoro per approfondire i punti programmatici. Gli stessi rappresentanti, assumono la responsabilità di avviare consultazioni con gli altri movimenti civici o forze politiche "per la costituzione di un'ampia alleanza che promuova la crescita di uno sviluppo di tutti i settori produttivi e culturali nell'interesse più generale della comunità".