Una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vicario dell'arcidiocesi di Sassari, monsignor Antonio Tamponi, ha segnato il passaggio di consegne tra don Salvatore Ruiu e il nuovo parroco della chiesa dello Spirito Santo, don Boniface Da.

Sacerdoti, ministri, l'associazione scout Agesci e tanti volontari, insieme alla comunità parrocchiale hanno fatto da corona alla cerimonia aperta davanti al portone della chiesa. "Una porta che dà accesso alla continuità e alla successione del ministero in cui si esprime l'indole pastorale della chiesa - ha detto il vicario Tamponi - in cui Cristo vive per mezzo di coloro ai quali il vescovo don Gianfranco Saba affida una parte del suo gregge".

Alla liturgia solennemente animata dal nutrito coro parrocchiale hanno partecipato tanti fedeli, desiderosi di assistere all'avvicendamento programmato per salutare don Salvatore Ruiu, il parroco buono che ha saputo tenere per mano un'intera comunità, quella dei quartieri Villaggio Satellite e Villaggio Verde, spesso trascurati dalle istituzioni ma tenuti a bada e con rispetto dal parroco, il quale dopo la lunga missione pastorale si appresta a seguire la sua gente in una veste diversa, ma sempre vicina alle loro vite.

Nella messa la lettura del Vangelo ad opera di don Boniface Da, che lascia la parrocchia della Conversione di San Paolo a Codrongianos e diventa parroco dello Spirito Santo. Poi l'omelia del vicario Tamponi che riconosce nel nuovo parroco "la figura abilitata a condurre la nuova comunità, agendo in nome di Dio e consapevole della logica della trasmissione dei valori cari al cattolicesimo".

La lettura del decreto nomina don Boniface Da amministratore della chiesa dello Spirito Santo riconoscendogli "le capacità pastorali dimostrate negli incarichi precedentemente assunti e, riconoscono idoneo don Boniface Da a ricoprire il delicato incarico, data la sua pronta e sincera disponibilità ad assumere il mandato".

Il nuovo ufficio verrà condotto in unione con il vescovo e, secondo le norme di diritto canonico, non potendo assumere la responsabilità legale, per la quale è necessario essere in possesso della cittadinanza italiana, gli sarà affiancato il sacerdote don Mario Tanca, parroco della basilica di San Gavino, con il ruolo di responsabile giuridico e legale rappresentante in tutti i contratti giuridici previsti in materia patrimoniale, concordataria ed economica.
© Riproduzione riservata