Trasporti scolastici a Sinnai, studenti in difficoltà per le corse insufficienti verso Pirri
Interrogazione di Aurora Cappai in ConsiglioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I disagi per gli studenti di Sinnai che frequentano il complesso scolastico di via Vesalio a Pirri sono notevoli, come evidenziato anche da un’interrogazione presentata in Consiglio comunale dalla consigliera ed ex assessora Aurora Cappai di “Uniti per Sinnai”.
Cappai ha denunciato i «forti disagi cui sono costretti gli studenti» e la «anomala distribuzione delle corse della metro da e verso Settimo San Pietro e Gottardo. Nonostante il raddoppio, le corse sembrano concentrate nei giorni festivi e ridotte in quelli feriali».
«I ragazzi di Sinnai che frequentano il complesso scolastico di via Vesalio – ha spiegato Cappai – incontrano difficoltà sia a raggiungere gli istituti sia a rientrare a casa. Parlo degli studenti degli istituti Pertini, Marconi e Meucci. I problemi sono legati alla carenza di mezzi e al mancato coordinamento delle coincidenze».
Anche l’assessore alla Viabilità, Cristiano Spina, ha commentato la situazione: «Con l’Arst stiamo studiando il problema grazie alla collaborazione del direttore Carlo Poledrini e dei dirigenti. C’è la volontà di trovare una soluzione a un problema complesso. Sarebbe necessario un pullman supplementare al mattino e uno nel pomeriggio in appoggio alla metro di Settimo, per consentire a chi usa il treno di arrivare subito a Sinnai. Inoltre, occorre aggiungere una corsa da Cagliari verso Sinnai subito dopo le 15, per permettere agli studenti che frequentano il tempo prolungato di rientrare a casa. Le difficoltà principali sono legate ai diversi orari di ingresso e uscita delle scuole lungo questa linea».
Cappai ha inoltre sottolineato che «fino all’anno scorso, la corsa Arst su gomma denominata “Via Vesalio” partiva dal capolinea di via Sant’Isidoro a Sinnai alle 7.20, consentendo agli studenti di arrivare a scuola in tempo per l’ingresso tra le 8 e le 8.30. Oggi, invece, nella fascia oraria utile per gli studenti è prevista una sola corsa, che parte alle 6.45 con arrivo a scuola intorno alle 7.30, un’ora prima dell’inizio delle lezioni. I disagi per i ragazzi in attesa della campana della prima ora sono quindi comprensibili».
