Sinnai, il Consiglio comunale vota l'aggiornamento del Piano comunale di Protezione civile
Fra gli aspetti più rilevanti anche il programma di formazione continuaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con voti unanimi il Consiglio comunale di Sinnai ha approvato l' "aggiornamento del Piano di Protezione civile del Comune Anno 2025". Il Comune di Sinnai adotta un Piano completamente adeguato con le ultime normative nazionali e regionali, gestibile col Sistema Informativo di Protezione civile della Regione Sardegna ed efficace sia sul piano tecnico che gestionale grazie anche a un aggiornamento sostanziale delle informazioni di base utili ad affrontare tutte quelle emergenze, in qualche modo “prevedibili”.
«Il documento approvato - spiega la sindaca Barbara Pusceddu- sostituisce il previgente Piano approvato nel 2015, la cui fase di adeguamento è stata avviata nel 2022, integra in modo organico elementi di previsione, prevenzione, soccorso e gestione delle emergenze, concretizzando l'obiettivo fondamentale della protezione civile: la salvaguardia della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente».
«All’interno del Piano, un aspetto importantissimo anche per l’attività di prevenzione dei rischi è rappresentato, dal programma di formazione continua, caratterizzato -ha chiuso la sindaca Pusceddu - da corsi periodici, addestramenti e verifiche per il personale comunale e i volontari. Sono previste esercitazioni a livello comunale e intercomunale per testare l'efficacia delle procedure operative».
Infine, è da ricordare che questo documento, così come previsto dalle normative, è concepito come uno strumento dinamico, soggetto a revisioni semestrali che andranno a recepire o aggiornare le varie situazioni di rischio o i vari elementi conoscitivi del territorio che influiscono sulla pianificazione, e gestione delle emergenze.
I lavori sono stati introdotti dalla stessa sindaca Pusceddu ed è stato illustrato dall'ingegnera Barbara Dessì. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Aldo Lobina, Paolo Usai, Alessandra Moriconi, Roberto Loi, Aurora Cappai e Waltez Zucca. Hanno votato a favore tutti i 17 consiglieri presenti in aula (maggioranza e minoranza).
