Sinnai, cittadinanza onoraria a Patrick Zaki
Il gesto simbolico del consiglio comunale per dare solidarietà allo studente detenuto in EgittoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio Comunale di Sinnai ha attribuito all'unanimità la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, lo studente egiziano che studiava all'Università di Bologna e che ora è detenuto nel suo Paese, accusato di minaccia alla sicurezza nazionale.
La richiesta è stata avanzata dalla consigliera Aurora Cappai "affinche - ha detto - venga tenuta alta tensione su questo caso e sia ribadita la necessità del rispetto e dei diritti umani. Patrick si è sempre battuto a difesa delle minoranze oppresse e a favore dei diritti umani. Il sindaco ha condiviso la richiesta sottoscritta poi da tutti i consiglieri collegati on line".
Nel dibattito sono intervenuti le consigliere grilline Chiara Cabras e Rita Matta, l'esponente di Sinnai libera Aldo Lobina, la presidente del Consiglio Barbara Pusceddu, il vice presidente dell'assemblea Walter Zucca.
Quindi il voto arrivato all'unanimità. Zaki, dunque, è cittadino di Sinnai.
"Il mio augurio - dice Aurora Cappai - è che il giovane sia presto liberato".
"Zaki - ha detto Aldo Lobina - è per tutti noi un esempio positivo per la sua testimonianza di impegno civile, enfatizzata da una ingiusta limitazione della sua libertà personale, minacciata nel suo Paese, l'Egitto, con sistemi inaccettabili".