Inizia oggi a Sinnai la sagra dei Santi Cosma e Damiano che andrà avanti sino lunedì prossimo fra messe, processioni, e manifestazioni civili, tra degustazioni, una gara poetica e spettacoli musicali. L'associazione organizzatrice è presieduta dall'imprenditore Cosimo Lai. Per oggi è in programma alle 19 la celebrazione della messa nella parrocchia di Santa Barbara con successiva processione per il trasferimento dei simulacri dei due Santi medici, alla loro chiesetta, alla periferia di Sinnai. Prevista la partecipazione della banda musicale “Giuseppe Verdi”.

Alle 22  la gara poetica, evento di tradizione popolare, con gli improvvisatori Paolo Zedda, Antonello Orrù, Daniele Filia e Marco Melis, basciu e contra Paolo Pilleri e Giuseppe Tatti, alla chitarra Luca Tiddia. 

La chiesetta dei due Santi, è costruita su una strada antica che da Sinnai conduceva a Maracalagonis. «L’antichità della costruzione - come si legge in una nota di "Monumenti aperti" è forse attestata da un documento dei monaci Vittorini. Una citazione diretta dell’edificio si ha invece in un altro scritto, datato al 1730, che testimonia come all’epoca la chiesetta versasse in condizioni non buone: pare addirittura che il tetto rischiasse di cedere con il pericolo di causare danni irrimediabili alle due antiche statue dei Santi che furono trasferite nella cappella di Sant’Antioco presso la chiesa parrocchiale di Santa Barbara, a Sinnai. Nel 1947 il canonico Eugenio Pusceddu ritenne che lo stato di conservazione della chiesetta fosse ormai irrimediabilmente compromesso e decise quindi di far demolire ciò che ne restava e di procedere con una totale ricostruzione che, grazie al contributo di tutti i sinnaesi, fu completata nel 1951. Un altro restauro di consolidamento della struttura portante è stato realizzato successivamente nel 2008». 

© Riproduzione riservata