Sinnai, a scuola si cantano is mutetus frorius e su trallallera
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tramandare alle nuove generazioni i canti tradizionali campidanesi e la lingua sarda. Sono queste le finalità principali degli incontri che si stanno svolgendo presso la II B della Scuola secondaria di primo grado di via Caravaggio a Sinnai. Li tiene Antonino Grifagno, uno dei maggiori esponenti tra i cantadoris locali, che, accompagnato alla chitarra da Luca Tiddia, il sabato mattina propone ai ragazzi canti a trallallera e mutetus frorius, invitandoli poi a cantarli assieme a lui. Cosa che avviene puntualmente, dapprima timidamente, poi con sempre maggiore sicurezza, poiché i ragazzi nel frattempo hanno preso gusto a riscoprire le antiche tradizioni del paese e a ripercorrere le tracce lasciate da nonni e bisnonni.