Senorbì, Raffaele Porceddu tra i migliori sommelier della ristorazione italiana
La Trexenta ormai da tre anni di fila ha il suo rappresentante all’evento creato da Paolo Porfido e Federico Gordini(foto Sirigu)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione dell’ottava edizione della Milano Wine Week, la prestigiosa rassegna dedicata a consumatori, professionisti e amanti del buon vino tenuta nei giorni scorsi nel capoluogo della Lombardia, il sommelier di Senorbì Raffaele Porceddu è stato selezionato tra i migliori 100 sommelier della ristorazione italiana. La Trexenta ormai da tre anni di fila ha il suo rappresentante all’evento creato da Paolo Porfido e Federico Gordini. «Ho vissuto questa esperienza come uno stimolo a proseguire l’avventura straordinaria nel mondo dell’enologia di altissimo livello», commenta Porceddu, manager di Angelini Wine Estates (azienda vitivinicola che fa riferimento ad Angelini Farma).
La sua è la storia di un successo conquistato con talento e perseveranza: da ragazzo ha imparato a conoscere i vitigni isolani vendemmiando nei campi di Senorbì con il padre e i fratelli, ha poi sviluppato la passione per il vino con lo studio e incontrando i produttori tra i suggestivi vigneti d’Italia e d’Europa. «Essere un operatore di settore equivale ogni giorno a doversi confrontare con una clientela internazionale - conclude -, per me è anche l’occasione di promuovere le eccellenze della Sardegna».
I vari riconoscimenti ottenuti, tra le altre cose, gli sono valsi una menzione speciale (“ha trasformato con maestria una delle sue più grandi passioni in professione”) nel libro “Senorbì: arti, mestieri e professioni” realizzato dal Comune per omaggiare i cittadini che ce l’hanno fatta.