Senorbì, il Madn ospita il percorso artistico di Alessandro Sitzia
Oggi l’inaugurazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama “Geometrie urbane e naturali” il nuovo percorso artistico allestito nel Museo archeologico Domu Nosta (Madn) di Senorbì. Oggi, sabato 8 novembre, alle 17 nella struttura museale di via Scaledda 1, in pieno centro storico, si terrà l’inaugurazione e la presentazione al pubblico dei lavori artistici di Alessandro Sitzia, funzionario responsabile dell’ufficio tecnico della Direzione regionale musei Sardegna.
L’allestimento, proposto all’interno dello spazio temporaneo del museo Domu Nosta, verrà illustrato al pubblico dalla storica dell’arte Marcella Serreli, già direttrice della Pinacoteca Nazionale di Cagliari.
«Il Madn di Senorbì si appresta a inaugurare un nuovo percorso artistico attraverso cui vivacizzare l’esposizione permanente e favorire la sua conoscenza - sottolinea Elisabetta Frau, direttrice del museo e del parco archeologico di Senorbì -; l’artista si fa interprete di un mondo interiore fantastico dove la finezza contemplativa, le forme e i materiali adoperati danno vita a combinazioni raffinate, opere dal design ricercato, prezioso ed estremamente originale». A fine serata, come da tradizione, si terrà un brindisi con i vini della Cantina Trexenta.
