Via libera a Sarroch al progetto di copertura della vecchia discarica di Flumini Binu, aperta nel 1995 per lo smaltimento dei rifiuti del Casic, e rimasta in unzione sino al 2002.

L'intervento di chiusura della discarica, presentato durante l'ultimo consiglio comunale, consisterà nella realizzazione di un "capping", cioè di una copertura superficiale dell'area allo scopo di impedire l'infiltrazione di acqua piovana e, dunque, la generazione di un ulteriore percolato inquinante; evitare le fuoriuscite non controllate di gas metano generato dalla degradazione dei rifiuti; formare un substrato idoneo alla crescita della vegetazione naturale favorendo il ripristino ambientale.

Il costo complessivo dell'intervento è pari a 2,4 milioni di euro: 900mila verranno stanziati dalla Regione, il resto dal Tecnocasic. Il sindaco, Salvatore Mattana, spiega i vantaggi dell'intervento e garantisce controlli periodici.

"Con questa copertura si ridurranno, fino a riassorbirsi completamente, le sacche ancora presenti di liquidi all'interno del corpo della discarica - dice - lo strato superficiale finale sarà costituito da terreno vegetale prelevato nel territorio limitrofo, prevedendo l'utilizzo di compost per favorire lo sviluppo della vegetazione, nel rispetto dei criteri minimi ambientali . Dal punto di vista dei controlli ambientali saranno implementati i pozzi di monitoraggio della falda e, al fine di ridurre i rischi di contaminazione, verrà condotto annualmente un rilievo geofisico in modo da valutare l'integrità della barriera di fondo".
© Riproduzione riservata