Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi. Sanzioni per migliaia di euro
Raffica di ispezioni del Corpo forestale e Polizia locale negli stabilimenti sul litorale. Trovati lettini anche sulla battigiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Raffica di controlli del Corpo forestale nel Sarrabus: rimossi 300 ombrelloni abusivi ed emesse sanzioni per 15mila euro.
In totale sono sei le violazioni nelle concessioni demaniali riscontrate sul litorale nel corso di ispezioni condotte in maniera congiunta con Polizia locale e Ufficio tecnico ai concessionari degli stabilimenti balneari della zona.
I controlli sono stati eseguiti dal personale della Stazione Forestale di Villaputzu e della Base Navale di Villasimius, congiuntamente alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico del Comune di Muravera.
Nel corso dell’attività sono state riscontrate diverse irregolarità, tra cui:
- occupazione abusiva di arenile in difformità dalle autorizzazioni concesse;
- occupazione della fascia dei 5 metri dalla battigia – destinata esclusivamente al libero transito – mediante ombrelloni, sedie a sdraio e lettini;
- mancata delimitazione delle aree oggetto di concessione;
- installazione non autorizzata di due gazebo in legno, di una corsia a mare nonché occupazione dell’arenile con barche e attrezzatura varia;
- occupazione abusiva della fascia dei 5 metri, con conseguente rimozione immediata di circa 300 ombrelloni e sdraio.
Come detto, complessivamente, l’importo delle sanzioni supera i 15.000 euro, contestate con l’ordine di ripristino dei limiti e degli spazi effettivamente concessi.
(Unioneonline)