Saboris Antigus: la tappa di Gesico si conferma un successo
L’iniziativa ha rinnovato il suo impegno nel creare ponti tra le culture mediterraneePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’edizione annuale della rassegna itinerante Saboris Antigus a Gesico si conferma un successo: migliaia di visitatori, da questa mattina, hanno preso d’assalto le stradine e le piazze del centro per immergersi in un’atmosfera autentica tra stand di prodotti tipici, mostre d’arte e artigianato, musica itinerante, sfilate in abito tradizionale e l’esibizione delle suggestive maschere carnevalesche.
Ieri, sabato 22 novembre, giorno della vigilia della manifestazione, si è tenuta la presentazione della nuova alleanza culturale tra Saboris Antigus e la Dalmazia. Il progetto, promosso nell’ambito della dodicesima edizione di Saboris Antigus – “I sapori dell’accoglienza: mani, luoghi, volti – il lato umano del cibo”, unisce i territori della Trexenta e del Sarcidano con la Dalmazia, nominata Regione Europea della Gastronomia 2027. Dopo il successo del gemellaggio con Creta nel 2024, Saboris Antigus ha rinnovato così il suo impegno nel creare ponti tra le culture mediterranee, attraverso la condivisione di saperi, pratiche artigianali e tradizioni culinarie che parlano un linguaggio comune: quello dell’accoglienza.
Oggi, domenica 23 novembre, va in scena la grande festa dell’artigianato e dell’enogastronomia, con i laboratori degli antichi mestieri e le degustazioni lungo il centro storico. Particolarmente ricco anche il programma del pomeriggio: alle 16 la sfilata maschere tradizionali; alle 16.30 in Piazza Mercato lo spettacolo del Gruppo musicale “Fantasias de Ballos”; dalle 16.30 divertimento assicurato con Benito Urgu, ospite d’onore della manifestazione e alle 19 lo spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Piano Egidio di Dolianova.
