Saboris Antigus: a Gesico la grande manifestazione che celebra i sapori e l’artigianato della Trexenta
Ospite d’onore di questa edizione sarà il comico Benito UrguPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani, domenica 23 novembre, il borgo di Gesico si anima per l’edizione annuale di Saboris Antigus, un appuntamento imperdibile per scoprire il cuore delle tradizioni locali. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera autentica tra stand di prodotti tipici, mostre d’arte e artigianato, musica itinerante, sfilate in abito tradizionale e l’esibizione delle suggestive maschere carnevalesche. Ospite d’onore di questa edizione sarà il comico Benito Urgu.
Questo il programma della mattina: alle 9 apertura degli stand di Saboris Antigus; alle 9.15 nella Casa Dessì l’apertura della Mostra “Tibet gli occhi invisibili”, alle 9.20 tiro con l’arco a cura del Gruppo Medioevale “Gli arcieri di Fontana Onnis” di Guasila; alle 9.30 nell’ex Banco di Sardegna in Piazza Umberto, apertura della mostra e laboratorio “Ossidiana e Selce di Gesico”, un confronto a cura di Giuseppe Cabras; alle 10 visite guidate nelle chiese di Santa Giusta, Santa Maria d’Itria e Sant’Amatore a cura di Antes con Maily Serra e Rita Serra; alle 10 nell’ex Centro di Aggregazione Sociale l’apertura della mostra “Su Battiari a s’antiga e su Cumbidu” a cura dell’Oratorio Anspi Don Giuseppe; in contemporanea in Piazza Umberto e nelle vie cittadine musica itinerante e sfilata e ballo itinerante con coppie in abito tradizionale; alle 10.40 nell’ex Palazzo Municipale l’inaugurazione della personale di pittura dell’artista Ivana Damu; alle 11 nell’ex Centro di Aggregazione Sociale apertura della “Casa della Massaia” con dimostrazioni sulla realizzazione di seadas, ravioli, pane e formaggio; alle 13 la “Sagra della Vitella” con dimostrazione delle fasi di cottura e preparazione.
Particolarmente ricco anche il programma del pomeriggio: alle 16 la sfilata maschere tradizionali; alle 16.30 in Piazza Mercato lo spettacolo del Gruppo musicale “Fantasias de Ballos”; dalle 16.30 divertimento assicurato con Benito Urgu, ospite d’onore della manifestazione e alle 19 lo spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Piano Egidio di Dolianova.
