Nei locali dell'asilo Dessì, all'incrocio tra l'omonima piazzetta e via La Marmora, si respira l'atmosfera della festa.

Passato attraverso tante vicissitudini, guerra compresa, l'asilo festeggia in questi giorni un secolo di storia e di accoglienza. In quelle stanze, dove ovunque spuntano pupazzi, tavolini colorati e disegni, sono passati tanti quartesi che hanno vissuto i primi anni della loro vita, assieme alle suore e alle giovani assistenti.

Le porte si aprirono per la prima volta nel 1916, quando Donna Aurelia Dessì, per rispettare le volontà del figlio Francesco Dessì morto in guerra, aprì una struttura per l'educazione dell'infanzia, per l'accoglienza dei bambini orfani della guerra, per i bambini di Quartu e anche per i bambini agiati.
© Riproduzione riservata