Dopo gli interventi di disinfestazione messi in campo nei mesi scorsi, l'emergenza blatte sembrava finalmente rientrata.

Invece è bastata un po' di pioggia per creare di nuovo il caos. Migliaia di insetti sono usciti dai pozzetti invadendo non soltanto strade e marciapiedi, ma anche scantinati e primi piani.

Alcuni residenti sono stati costretti a lasciare momentaneamente le proprie case, in attesa che il problema venisse risolto.

I guai più seri si sono avuti soprattutto nel centro storico, ma l'emergenza ha riguardato anche la zona attorno al cimitero comunale e Pitz'e Serra.

«L'uscita di blatte dalle fogne è una diretta conseguenza dei forti acquazzoni», spiega l'assessore all'Ambiente Roberto Cannarella, «resta per questo forte l'impegno del Comune e della Provincia per combattere il fenomeno».
© Riproduzione riservata