Mangiare sano a scuola: al via in Trexenta il progetto "Mense a chilometro zero"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Trexenta verrà sperimentato il progetto "Mense scolastiche a chilometro zero" promosso da Unione dei Comuni, Asl e Agenzia regionale per l'attuazione dei programmi in campo agricolo e per lo sviluppo rurale (Laore).
A Suelli, nell'aula consiliare, si è tenuta la riunione per definire la disciplina dei cibi ammessi e di quelli banditi dai menu degli scolari.
L'iniziativa è stata poi presentata alla cittadinanza in occasione di un incontro tenuto nella biblioteca comunale per discutere di alimentazione sana.
Negli asili e nelle scuole di Senorbì, Ortacesus, Guamaggiore, Selegas, Siurgus Donigala, Suelli, Gesico, Guasila, Pimentel, Barrali, Mandas e Samatzai verranno serviti prodotti (in particolare frutta e verdura) coltivati sui campi della Trexenta.
Martedì 28 marzo alle 16, nella sede dell'agenzia Laore, si terrà l'incontro dei gestori delle mense scolastiche con i produttori agricoli.