Mandas, approvato il Piano particolareggiato del centro storico
Obiettivo è valorizzare la memoria identitaria del paesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il consiglio comunale di Mandas ha adottato, con delibera votata all'unanimità, il Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione. Il piano è stato redatto dalla società Criteria srl (Città Ricerche Territorio Innovazione Ambiente) formata da diversi specialisti nella pianificazione urbanistica con un'equipe di architetti, rilevatori e professionisti dei processi partecipativi.
Il nuovo strumento urbanistico comprendente otto comparti suddivisi a loro volta in 33 subcomparti su di un'estensione di 31 ettari, ed è stato redatto in tempi relativamente brevi con numerosi approfondimenti analitici, elaborati progettuali, abachi di riferimento e corpus normativo.
Sono state svolte alcune azioni di coinvolgimento della cittadinanza e soprattutto degli alunni della scuola che hanno svolto egregiamente un modulo didattico dedicato che ha avuto come esito un dossier di foto, disegni, testimonianze e idee.
"Gli obiettivi del Piano particolareggiato sono di valorizzare la memoria identitaria di Mandas e di fornire le linee guida per i futuri interventi di recupero, di riqualificazione, di nuova edificazione e soprattutto di rigenerazione degli spazi pubblici, in particolare dell'area del Convento di San Francesco", è il commento del sindaco Marco Pisano.
Il Piano verrà depositato in pubblicazione per 30 giorni, durante i quali sarà possibile prendere visione del progetto da parte dei cittadini; successivamente saranno ricevute le eventuali osservazioni da parte dei soggetti pubblici o privati direttamente coinvolti.