Riconoscimento di alto prestigio per il formaggio di Mandas.

Il caseificio “Antonio Garau dal 1880” ha ricevuto il premio per il miglior derivato del latte all’Italian Cheese Adwards 2024, l’importante concorso riservato alle eccellenze della produzione casearia italiana, realizzata con latte 100 per cento nazionale.

La Ricotta Ducale di Mandas è la migliore d’Italia: così ha stabilito la giuria di esperti in occasione della finale della nona edizione del concorso ospitata ad Ancona. Il pecorino Il Piccolo Giunco del caseificio della Trexenta inoltre è stato premiato tra i tre migliori formaggi d’Italia nella categoria fresco. Importanti riconoscimenti che aprono le porte alla partecipazione dello storico caseificio di Mandas al World Cheese Awards 2024, il concorso internazionale più importante al mondo.

Protagonista della serata è stata proprio la Sardegna, che, oltre al doppio riconoscimento assegnato a Mandas, conquista il titolo di "Formaggio dell’Anno" e il premio nella categoria "Stagionato oltre 24 mesi" con il Maimone dal Caseificio Erkiles.

A Salvatore Demarcus è stato assegnato il Premio alla Carriera, a Salvatore Bussu un premio al suo Fiore sardo dop nella categoria “Stagionato 24 mesi” e al Casizolu “Brau Farm” di Antonello Brau di Orotelli.

«È stata una serata emozionante e soprattutto una sorpresa e un immenso orgoglio ricevere una statuetta all’Italian Cheese Awards - è il commento di Marina Garau, che gestisce l’azienda insieme al fratello Mimmo -, siamo inoltre felicissimi di aver provato la fierezza sarda nel ritrovarsi e nel condividere i premi con le altre quattro eccellenze della Sardegna».

© Riproduzione riservata