Cura del verde, messa in sicurezza degli edifici di culto e infrastutture nella zona industriale: sono i principali capitoli del progetto di riqualificazione urbana predisposto dall’amministrazione comunale di Guasila attraverso l’ottenimento di importanti finanziamenti pubblici. «Negli scorsi mesi abbiamo lavorato per ottenere una serie di risorse dalla Regione Sardegna che permetteranno la realizzazione e il completamento dei lavori di riqualificazione urbana per il nostro paese», dice la sindaca Paola Casula.

Si tratta di risorse che verranno impiegate per riqualificare spazi e sviluppare infrastrutture a beneficio della collettività: due milioni di euro finanziati per la messa in sicurezza, il restauro e la manutenzione straordinaria della chiesa della Beata Vergine Assunta; 600 mila euro per la rigenerazione urbana della zona verde; 300 mila euro per il primo lotto dei lavori di riqualificazione urbana della via Segariu e ulteriori 300 mila euro per portare nuove infrastrutture nell’area industriale e artigianale alla periferia del paese. «Stiamo lavorando per far crescere Guasila - conclude Casula -, guardando al futuro fiducia e grande entusiasmo».

© Riproduzione riservata