Da Senorbì a Cagliari in pullman, per i pendolari un viaggio della speranza
Ogni giorno decine di persone viaggiano in condizioni pessimePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pullman sporchi, decadenti, spesso in ritardo, scomodi, bollenti in estate e ghiacciati in inverno a causa dei frequenti guasti agli impianti di aria condizionata.
Visto dai pendolari di Senorbì e della Trexenta il panorama del trasporto pubblico sui pullman è tutt'altro che idilliaco. I problemi maggiori sono per i tanti viaggiatori che ogni giorno, per motivi di studio e lavoro, percorrono sui pullman Arst i 40 chilometri da Senorbì a Cagliari.
"Il servizio è pessimo, non giustifica il prezzo del biglietto - dicono i pendolari -, i veicoli sono gli stessi da dieci anni".
Ancora non c'è traccia dei nuovi pullman annunciati da tempo da Regione e Arst. Una buona notizia invece riguarda il servizio ferroviario: ancora pochi giorni d'attesa e aprirà la linea Monserrato-Isili.
Sono infatti terminati i lavori per la sistemazione del ponte ferroviario di Barrali chiuso dal febbraio 2017 per motivi di sicurezza su decisione dell'Ufficio speciale trasporti e impianti fissi (Ustif) del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.