Capoterra ci riprova, dopo le richieste infruttuose del passato, il Consiglio comunale chiede a Regione e Città metropolitana l’arrivo dei bus del Ctm, servizio che avvicinerebbe la cittadina al capoluogo.

A presentare la mozione durante l’ultimo Consiglio comunale – approvata all’unanimità dall’Aula – è stato il capogruppo del Partito democratico, Efisio De Muru, che ricorda come il potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale verso il resto dell’area vasta di Cagliari sia fondamentale soprattutto per i giovani: “La crescita demografica e territoriale della nostra comunità ha determinato un incremento della domanda di mobilità, rendendo necessario un servizio di trasporto pubblico locale efficiente, affidabile e coerente con le esigenze di chi si sposta per motivi di studio, lavoro, salute o svago. Il traffico in uscita da Capoterra, di attraversamento e in entrata, che paralizza frequentemente la nostra città con enormi disagi, con i lavori sulla SS 195 e sulle strade provinciali, trarrebbe notevoli vantaggi da una riorganizzazione del trasporto pubblico locale. Inoltre, iniziative come AmicoBus, servizio a chiamata previsto dal Contratto di servizio tra Ctm e Regione dedicato agli anziani ultrasessantacinquenni, alle persone non autosufficienti con limitazioni psicofisiche accertate, agli invalidi civili con disabilità e AmicoBus Estate, dedicato alla mobilità verso il Poetto, avvicinerebbero Capoterra al capoluogo”.

Per aprire un tavolo con gli altri enti, De Muru chiede all’amministrazione Garau un impegno preciso: “Chiedo che venga convocata una seduta del Consiglio comunale, preceduta da una commissione propedeutica da formare entro dicembre, per una discussione costruttiva sul futuro della mobilità e del trasporto pubblico locale urbano di Capoterra”. Il sindaco, Beniamino Garau, spiega come quella per ottenere il servizio del Ctm sia una battaglia di tutti: “Qualora servisse siamo pronti a manifestare al fianco dei cittadini, Capoterra è molto più vicina di altri centri in cui arrivano i bus del Ctm, è giusto che la nostra richiesta venga presa in considerazione. Capoterra fa parte del Cammino di Sant’Efisio, che la Regione sta cercando di valorizzare, mi chiedo come possano spostarsi i pellegrini senza i mezzi che garantiscono un collegamento adeguato con Cagliari. A Maddalena realizzeremo un’area di snodo per il trasporto locale, con aree di sosta per i bus di Arst e Baire: posizioneremo anche delle colonnine elettriche per i mezzi elettrici, ci auguriamo che i pullman del Ctm arrivino anche da noi per garantire a tutti i cittadini un servizio migliore”.

© Riproduzione riservata