Si aggravano i danni legati alla lunga siccità a Burcei, nel Sarrabus e nell'hinterland cagliaritano.

Il Comune di Burcei è stato uno dei primi a proclamare lo stato di calamità naturale. "Bisogna richiamare l'attenzione - dice il sindaco Giovanna Zuncheddu - su una situazione decisamente preoccupante. I nostri agricoltori e i nostri pastori stanno subendo danni gravissimi. Lo Stato e la Regione devono tenerne conto concedendo i giusti indennizzi".

Grave anche la situazione nel Sarrabus. "Non piove praticamente dall'inizio dell'anno - dice il sindaco di Muravera, Marco Falchi - La siccità si fa sentire su tutte le colture. Abbiamo già sollecitato interventi da parte della Regione".

E nell'hinterland cagliaritano sono in sofferenza i vigneti e gli uliveti. Si teme ovviamente per il raccolto. "Un disastro - dice Efisio Perra, presidente della Coldiretti Cagliari - questa è una delle annate più siccitose degli ultimi decenni. I danni si stanno facendo devastanti. Una denuncia che abbiamo da tempo fatto a tutte le autorità competenti. Attendiamo risposte davvero concrete".
© Riproduzione riservata