Il formaggio della Trexenta continua la sua scalata tra le eccellenze dell’agroalimentare a livello internazionale. Ottenere un premio in Francia ha un sapore speciale, specialmente quando si tratta di un concorso tra i più importanti al mondo: "Le Mondial Du Fromage et des Produits Laitiers" che si svolge in Francia ogni due anni e quest’anno si è svolta la settima edizione.

Hanno partecipato oltre 2000 formaggi provenienti da tutto il mondo, l’Italia è stata premiata con 56 medaglie e la Sardegna ne ha ottenute cinque: di queste quattro sono state vinte dal Caseificio Garau di Mandas. Un vero primato. «Ogni concorso a cui partecipiamo lo consideriamo sempre come se fosse il primo, sia perché i nostri formaggi partecipano solo ai concorsi alla cieca e la giuria valuta senza conoscere le precedenti premiazioni e o il brand e sia perché l’emozione e la trepidazione rimane alta tutte le volte. Quest’anno è la prima volta che partecipiamo al Mondial du Fromage: se allo stesso concorso partecipano tutte le nazioni del mondo la gratificazione è esponenziale», dicono i produttori Marina e Mimmo Garau.

I formaggi saliti sul podio con la medaglia di bronzo sono: Granduca di Mandas, Piccante di Trexenta, Cardureu e Colline di Mandas. Ben 360 giudici si sono riuniti a Tour al Parc Expo per valutare gli oltre 2000 formaggi e prodotti caseari provenienti da tutto il mondo. La città della Loira, considerata “Città Internazionale della Gastronomia” è un luogo di incontro e di scambio che accoglie, da sette edizioni, prodotti caseari provenienti da tutto il globo.

© Riproduzione riservata