A Guasila le tradizioni non passano mai di moda: gran successo per il Palio di Santa Maria
A trionfare, nell’edizione 2025 della corsa, è stato l’esperto fantino Beppe OrtuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giusto il tempo di gustarsi il successo della trentottesima edizione del Palio di Santa Maria, che l’Associazione Ippica Guasilese è già al lavoro per attivare la macchina burocratica in vista della prossima edizione della tradizionale corsa a cavallo promossa in occasione della festa patronale di Guasila. «È davvero entusiasmante vedere, a ogni edizione della corsa, le gradinate del galoppatoio comunale strapiene con il pubblico che si gusta lo spettacolo con grande entusiasmo», dice il presidente del Club ippico Carlo Murru. La tradizionale corsa a cavallo di Guasila è un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati sardi e non solo. È già tempo di far partire il conto alla rovescia in attesa dell’edizione numero trentanove, quella del prossimo anno.
A trionfare nell’edizione 2025 del Palio è stato l’esperto fantino Beppe Ortu, che ha regalato la vittoria al Comune di Ottana in sella al campione “Dehenoe”. È la stessa accoppiata vincente che l’anno scorso, sempre a Guasila, aveva regalato la vittoria del Palio dei Vicinati al rione Funtana Idda. A tagliare per secondo il traguardo Alberto Bianchina con “Efisio” della scuderia Meloni in rappresentanza del Comune di Pozzomaggiore, terzo gradino del podio per Andrea Cianotto in sella a “Dinamica” della scuderia Amici di Fonni e quarto posto per Alessandro Mereu con “Fedele” della scuderia Contini ingaggiato dal Comune di Serdiana.
Momenti emozionanti, soprattutto grazie alla grande rimonta di Ortu che partiva dalle retrovie, quelli vissuti dal pubblico sugli spalti scanditi con sapiente precisione ed entusiasmo dallo speaker Giancarlo Murru. Sino al mese di agosto del prossimo anno, per un anno intero, il prezioso vessillo con l’immagine dell’Assunta, simbolo del Palio, verrà custodito dal Comune di Ottana.