Vasto rogo sulla 131, scatta l'allarme a Oristano: ma è un'esercitazione
Lo scopo era quello di testare le modalità di rispostaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La simulazione di un incendio che ha interessato la Statale 131, diverse strade provinciali, la linea ferroviaria, alcune borgate agricole e la periferia di Arborea comprese alcune strutture turistiche è stata coordinata dalla Prefettura di Oristano, nell'ambito di una esercitazione di protezione civile, senza coinvolgere la popolazione.
Obiettivo era quello di testare e implementare il Piano provinciale nelle giornate estive considerate ad alto rischio.
All'esercitazione hanno partecipato: Prefettura, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Polstrada, Capitaneria di porto, Forestale, Rete ferroviaria italiana (RFI), Anas, il 118, il sindaco di Arborea, l'Anas, e un rappresentante del Comune di Oristano.
Sul campo è stato simulato lo sviluppo di un incendio boschivo che ha percorso un tratto del territorio del Comune di Arborea interessando la Statale 131, la rete ferroviaria tra Cagliari e Oristano, l'abitato e successivamente la marina di Arborea.
"Scopo dell'esercitazione - spiega una nota della Prefettura - è stato quello di standardizzare le modalità di risposta operativa delle forze che, in caso di evento reale, si trovano a lavorare a stretto contatto e testare le comunicazioni tra sale operative".